Un modo diverso per un "forestiero" di visitare e capire questa citt?, l.occasione per un senese per apprezzare aspetti spesso dimenticati della sua terra. Una "finta guida", come la definisce l'autore, un libro scritto che segue il ritmo dei ricordi. Si parla di luoghi, aneddoti, eventi e personaggi dove le storie quotidiane incontrano la Storia, dove la realt? si confonde con i ricordi, modificati dal tempo, dal sentimento e dalle emozioni. Tra botteghe che non ci sono pi?, ristoranti, angoli della citt? forse dimenticati, paesaggi mozzafiato, il lettore si ritrova a vagare tra sapori e odori, scenari antichi che conservano inalterato il loro fascino o che si sono reinventati e adeguati alla contemporaneit?. In queste pagine c'? tanto di senesit? e mondialit?, snobismo e semplicit?, composta seriet? e spirito goliardico. Parole in cui si ritrova un affresco a tinte vivaci di un popolo e di luoghi unici al mondo, per la capacit? di vivere le tradizioni pi? antiche restituendole al tempo presente con un sapore fresco e frizzante, come rigenerate. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.