Sintetico romanzo storico-biografico, incentrato sulle imprese belliche del pi? grande ammiraglio dell'antica Roma: Marco Vipsanio Agrippa, il quale, dopo aver meritato la decorazione della Corona Aurea Navale (attribuita solo a Marco Attilio Regolo e a Marco Terenzio Varrone), per la vittoria navale di Nauloco contro Sesto Pompeo, venne insignito da Augusto anche del Vessillo Azzurro, la pi? prestigiosa e mai eguagliata onorificenza della marina militare romana, per la vittoria riportata nella battaglia Navale di Azio contro Marco Antonio e Cleopatra. Il racconto si sviluppa lungo l'arco temporale della vita del protagonista, dal 63 al 12 a. C., fondendo la realt? delle vicende storiche di quei tempi con altri eventi fantasiosi ma verosimili, e privilegiando, come scenario, il contesto ambientale dei Campi Flegrei, laddove venne creata la pi? grande base navale del mondo antico, finalizzata ad ospitare quella che per oltre quattro secoli risulter? la pi? importante flotta navale dell'Impero Romano: la Classis Misenensis. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.