Luis Ansa non ? un personaggio da romanzo, ma un uomo reale, nonch? un potente sciamano, che preferisce l'anonimato e ha scelto di parlare attraverso Henri Gougaud. La sua storia parte da lontano, dall'infanzia in Argentina, fino ad arrivare agli eventi che l'hanno condotto in Francia, dove v?ve ancora oggi. Lasci? molto presto la casa del padre, a Cordoba, ai piedi della Sierra Grande, subito dopo la morte della madre, un'indiana quechua, l'unico essere che avesse mai amato. Non accett? di averla persa e prefer? pensare che fosse tornata dalla sua gente sulle montagne. Part? cos? alla sua ricerca e un giorno quello che lui definisce "il caso-che-non-esiste" volle che incontrasse El Chura, il guardiano delle rovine di Tiahuanaco. El Chura era uno stregone, uno sciamano. Lo istru? e poi lo spinse a partire alla ricerca delle pietre viventi e delle sette penne dell'aquila, i sette segreti della vita. Il viaggio di Luis fu lungo, strano, tormentato. Altri maestri Io accolsero e lo guidarono, don Benito, il vecchio Chip?s, padre Sebasti?n, anche alcune donne. Un itinerario dove ogni incontro, ogni avvenimento, anche il pi? banale, diventa un passo verso "quello che fa s? che la vita non trascorra invano". Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.