La condizione anarchica, il tema proprio di queste pagine, non ha nulla a che vedere con l?anarchismo, il movimento politico che si prefigge un mondo senza potere e dominio. L??anarchia?, di cui qui si tratta, indica infatti una mancanza pi? radicale: la mancanza di ogni arch?, principio primo, origine, fondamento su cui basare non soltanto ogni autorit? e comando, ma ogni sistema di valori in quanto tale. La condizione anarchica mostra, insomma, che non vi ? alcun fondamento di verit? assoluta, alcun ancoraggio oggettivo non soltanto alle pretese di dominio che caratterizzano il mondo politico, ma persino ai nostri giudizi e alle nostre decisioni. Decidiamo e formuliamo costantemente giudizi, ma non ?nelle condizioni di sicurezza assiologica che presumiamo?, con il risultato che viviamo in base a valori, ma precipitiamo nell?incertezza se chiamati a indicare il valore dei valori. Come pu?, tuttavia, sussistere una societ? priva del valore dei valori? Rispondere a questa domanda ? il compito proprio dell?assiologia critica sviluppata in questo libro. Per farlo, Lordon conduce il lettore nel cuore di una delle pi? affascinanti avventure del pensiero: la riflessione condotta da Spinoza sulla natura degli affetti e sulla ragione come condotta di vita. Alla luce della filosofia di Spinoza, ci? che regge i giudizi e i valori, quando essi non possono pi? reggersi su un fondamento assoluto, sono gli affetti, le formazioni passionali collettive. Formazioni passionali che impongono una razionalit? della condotta di vita che si affidi alle norme della potenza e del depotenziamento, anzich? a un principio primo che distribuisca le ragioni del bene e del male, categorie che, secondo una delle pi? ?scandalose? affermazioni di Spinoza, non indicano alcunch? di positivo ?nelle cose in s? considerate?. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.