Giugno 1975: la travolgente avanzata elettorale del PCI di Berlinguer minaccia di sconvolgere l'ordine politico e sociale dell'intero paese. Per Sebastiano La Rosa, 40 anni e una diagnosi di Depressione Bipolare Schizoaffettiva, si profila il peggiore degli incubi: un paese in mano a barbari che bruciano chiese e sequestrano case. Una paura capace di spingerlo nel baratro psicotico sotto gli occhi di suo figlio Marcello, dieci anni, che la realt? la decifra solo attraverso il gioco del calcio. E che al significato della parola comunismo, e al senso vero delle paure di suo padre, ci arriver? scoprendo le meraviglie del calcio totale: un modulo perfetto praticato dalla nazionale olandese sotto la guida del suo rivoluzionario condottiero, il compagno Johan Cruyff. Inizia sul campo di calcio un cammino di trasformazione che porter? negli anni quel ragazzino a trovare la maniera per gestire l'ingombrante presenza della malattia paterna e le sue stesse reazioni emotive davanti alla paura e al pericolo. La trappola del fuorigioco di Carlo Miccio ? un romanzo che, come una sorta di cartina al tornasole, ci accompagna all'interno delle dinamiche di un ambiente familiare in cui si annida ed esplode un disagio mentale. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.