? possibile discutere con i revisionisti, con coloro che negano la realt? del genocidio hitleriano fino a mettere in dubbio l'esistenza delle camere a gas? Per Pierre Vidal-Naquet la risposta ?, senza alcuna esitazione, no. E non solo perch? il dialogo presuppone un terreno comune, ma anche perch? tra gli storici non esiste alcun dibattito che si possa definire scientifico sulla tragica verit? dello sterminio nazista. Comprendere l'origine di una tale aberrazione ? dunque pi? che mai necessario: si pu? e si deve discutere sui revisionisti, analizzando i loro testi "come si fa l'anatomia di una menzogna". Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.