? possibile umanizzare l'economia? ? possibile coniugare mercato e bene comune? E se s?, quale via percorrere? Tale domanda, oggi ricorrente in economia, guida la ricerca dell'autore. Ci? che caratterizza il bene comune ? il fatto che in esso l'interesse di ogni individuo si realizza assieme a quello degli altri, non gi? contro (come accade nel bene privato) n? a prescindere dall'interesse degli altri (come nel bene pubblico). Partendo da questa analisi Zamagni individua nel principio di reciprocit? - per cui "io ti do liberamente qualcosa affinch? tu possa a tua volta dare, secondo le tue capacit?, ad altri o eventualmente a me" - la chiave di volta di un nuovo sistema economico, basato sulla cultura della fraternit?, capace di porre al centro e come fine dell'attivit? produttiva l'uomo, ed essere garanzia di una convivenza armoniosa e capace di futuro. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.