Saggezza, capacit? di governare le passioni e di orientare l'azione al perseguimento di un bene comune di tipo universale: ? l'idea di prudenza che ci hanno trasmesso i classici e di cui oggi abbiamo pi? che mai bisogno. Il pensiero economico dominante concepisce erroneamente la prudenza solo come avversione al rischio; mentre in realt? il problema ? vedere al di l? dei vantaggi a breve termine e agire secondo una visione di lungo periodo. Ecco allora che la vera sfida ? trasferire il principio di prudenza alla sfera collettiva e farlo vivere all'interno del disegno delle istituzioni e dei sistemi di governance delle imprese.