Lipsia, 1945. Klaus Hirschkuh, ventitr? anni, torna a casa dopo una lunghissima prigionia passata a Buchenwald. Nessuno lo accoglie con calore e affetto. Nessuno ha piet? della sua magrezza scheletrica, delle piaghe sul corpo e nell'anima. Nessuno, neppure i famigliari, pensa che abbia diritto a qualche consolazione. Perch? il crimine che ha commesso non ? stato dimenticato: ? finito nell'inferno di un campo di concentramento perch? omosessuale, perch? ha amato, di nascosto e disperatamente, un altro ragazzo, Heinz Weiner. Il giorno in cui i due amanti vengono denunciati sanno che la loro vita ? finita. Heinz, non reggendo alla vergogna e al terrore per ci? che lo aspetta, si lancia dalla finestra prima di essere arrestato. Klaus accetta il suo destino, ma la Storia non avr? piet? di lui: cinquant'anni dopo, nel 1989, gli viene negata la possibilit? di partecipare a un evento che celebra i sopravvissuti a Buchenwald, perch? lui, in fondo, "se l'? cercata". Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.