"Quello che manca ? sempre quello che piace di pi?", afferma un detenuto del penitenziario minorile di Nisida. E cosa manca nella quotidianit? delle carceri, nei vicoli, nei centri di spaccio, dentro le case di un abusivismo edilizio sfacciato, lungo i territori abbandonati all'illegalit?? Alla ricerca di "quello che manca", due autori, uno scrittore e un fotografo, si addentrano nel microcosmo di Napoli e nelle sue innumerevoli narrazioni. Entrambi napoletani, Salvatore Esposito e Angelo Petrella si immergono tra gli strati di una metropoli multiforme, nei suoi pezzi di societ? invisibile, e ne emergono con un racconto lucido e partecipato, sconvolgente e tenero. Scampia, Castel Volturno, Forcella, Marigliano: tappe di questi attraversamenti geografici e intimi. Le immagini di Esposito costruiscono un'eccezionale narrazione fotografica che non risparmia nulla della complicata realt? nella quale da anni il fotografo si addentra. I testi di Angelo Petrella, scrittore e giornalista, accompagnano il lettore nell'esplorazione di quegli stessi luoghi, raccontano le voci di chi li vive, le storie e gli sforzi di chi l? ha deciso non solo di sopravvivere ma di credere nel cambiamento. Le parole non illustrano le immagini n? viceversa ma i due linguaggi percorrono strade parallele di narrazione e approfondimento, ognuno con la propria sintassi, ognuno prezioso controcanto dell'altro. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.