Trailer cinematografici, promo televisivi, pubblicit?, video ?brandizzati? e contenuti realizzati apposta per vendere un prodotto occupano uno spazio sempre maggiore: circolano in abbondanza nei luoghi digitali e sono condivisi sui social, colonizzano ampie porzioni del tempo che passiamo davanti a uno schermo (grande o piccolo, statico o mobile). ?Industrie della promozione e schermi digitali? ? dedicato a tutte queste forme testuali che crescono ai margini dei film e dei programmi televisivi, contribuendo a sottolinearne il valore o intrecciandosi inestricabilmente con la loro fruizione. In particolare, l?analisi di Grainge e Johnson si concentra sulle industrie e sulle culture della produzione di questi contenuti promozionali, studiando il ruolo sempre pi? importante di tutti gli intermediari ? dalle agenzie pubblicitarie agli specialisti della promozione televisiva, dalle societ? di marketing digitale ai professionisti dei trailer ? che collaborano o competono tra loro in uno scenario solo apparentemente marginale, ma in realt? denso, fluido e in continua evoluzione. Attraverso numerose interviste realizzate tra Regno Unito, Stati Uniti e Cina, si mette in evidenza come le logiche promozionali, al contempo creative e industriali, costituiscano insieme un?opportunit? e un rischio, e si mostra come nell?attuale scenario digitale i confini tra i contenuti e la loro promozione siano sempre pi? sfuggenti. Questo volume ? stato realizzato grazie alla collaborazione con Tiv? S.r.l. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.